La Lega sempre al primo posto ma in leggero calo, il M5S in ripresa, cresce il ‘partito’ degli astensionisti e degli indecisi: questa la fotografia dell’attuale situazione politica dopo l’approvazione in Senato della legge di bilancio scattata dall’ultimo sondaggio realizzato da Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera.
A tre settimane dalla precedente rilevazione Ipsos, non ci sono grossi cambiamenti nell’orientamento di voto degli italiani. La Lega si conferma primo partito con il 31,5%, in calo dello 0,4%, seguita dal Pd stabile al 18,2% e dal M5S al 17,7%, in crescita di 1,1%.
Al quarto posto Fratelli d’Italia stabile in doppia cifra al 10,3%, davanti a Forza Italia al 7,4%, in crescita dell’1,2%, e Italia Viva, al 5,3%. Sotto al 2% le altre forze: Europa all’1,8%, Azione all’1,5%, +Europa all’1,2%.
Il primo partito italiano si conferma però, anzi continua a crescere, quello costituito dagli astensionisti e dagli indecisi, che raggiunge il 42,3%. “Guardare alle percentuali dei partiti – sottolinea Pagnoncelli – trascurando questo aspetto produce un effetto ottico deformante, basti pensare che il 31,5% della Lega corrisponde a circa il 18% degli italiani. Cionondimeno, molti pretendono di parlare ‘a nome degli italiani’”.
VIRGILIO NOTIZIE | 21-12-2019 13:43
NON MI INTERESSO DI POLITICA, MA PENSO CHE LA GIUSTA OSSERVAZIONE DI PAGNONCELLI SIA COME UN PUGNO CHE SI FERMA A META’, BUONO SOLO PER IL CINEMA. dire che il 42,3 non si esprime, e quindi non andrebbe a votare, significa che I VOTI ESPRESSI SONO IL 57,7 % DEL TOTALE, QUINDI PER AVERE LE VERE PERCENTUALI SI DEVE MOLTIPLICARE X 0,577 COME DA TABELLA SOTTOSTANTE. INOLTRE L’ERRORE MARCHIANO CHE HA INDICATO COMe EUROPA iL PARTITO LEU (LIBERI E UGUALI) COME SE UNO NON SAPESSE NIENTE DELL’I’TALIA…
PARTITO PERCENTUALE VERA PERCENTUALE
PARTITO | PEECENTUALE | MOLTIPLICATORE | VERA PERCENTUALE |
LEGA | 31.5 | x 0.577= | 18.175 |
PD | 18.2 | x 0.577= | 10.5 |
M5S | 17.7 | x 0.577= | 10.213 |
FDI | 10.3 | x 0.577= | 5.943 |
FI | 7.4 | x 0.577= | 4.270 |
I.VIVA | 5.3 | x 0.577= | 3.058 |
LEU | 1.8 | x 0.577= | 1.038 |
AZ | 1.5 | x 0.577= | 0.865 |
+EU | 1.2 | x 0.577= | 0.692 |
evidentemente PROPORRE LE VERE CIFRE, oltre ha far vedere che il governo ha il 26 % del sostegno popolare e il centrodestra il 28, sgombrerebbe il campo da forse ridotte a pochi decimali.
CUI PRODEST (A CHI GIOVA) DIRE LA VERITA’ A META’ ?